Social Selling Boootcamp 2020
A CHI È RIVOLTO
- Direttori Marketing e Direttori Vendite
- Responsabili team di vendite e di marketing digitale
- Sales Manager, Sales Specialist
- Venditori, Agenti commerciali, consulenti Free-lance
- Imprenditori, Titolari di azienda
COSA IMPARERAI
- a rafforzare la tua identità professionale sul LinkedIn, a partire dal tuo Profilo e dai contenuti che pubblichi
- a migliorare il tuo Personal Brand Positioning, grazie all’ottimizzatione del tuo Profilo
- a scrivere una Qualifica efficace, un Riepilogo persuasivo, completare la descrizione della tua attuale Posizione Top, e come scegliere le 3 top Skill da mettere in evidenza
- a identificare con precisione chirurgica il tuo cliente ideale mediante il modello delle Buyer Personas
- a padroneggiare la nuova ricerca avanzata di LinkedIn per trovare i tuoi Prospect
- a sviluppare una sequenza di azioni e messaggi per nutrire il tuo lead (lead nurturing) e portarlo ad un maggiore livello di empatia e coinvolgimento
- a classificare i tuoi Prospect in base a criteri a nuovi criteri di classificazione come l’uso della matrice Social Activity /Social Affinity
- ad accelerare il passaggio da Online a IRL (In Real Life), ossia spingere il Prospect ad un appuntamento telefonico o un incontro di persona
Grazie a questo corso online sarai in grado di:
- classificare i tuoi Prospect in base a una matrice che incrocia il livello di attività sociale con il tuo livello di prossimità sociale
- scegliere la migliore strategia di ingaggio (PUSH, PULL o ibrida), in base alla classificazione del tuo Prospect
- ottimizzare in definitiva risorse ed energie mediante l’applicazione di alcune logiche di Activity Based Marketing
COSA INCLUDE IL SOCIAL SELLING BOOTCAMP
- 7 webinar della durata di un’ora ciascuno
- Accesso illimitato per un anno a video registrazioni, e-book, materiale online, esercitazioni
- Quiz ed esercitazioni da svolgersi tra una lezione e l’altra
- Attestato finale di partecipazione e superamento Quiz
7 MODULI INCLUSI NEL SOCIAL SELLING BOOTCAMP
1) LinkedIn Profile Optimization: analisi, revisione e ottimizzazione del tuo profilo LinkedIn.
Esercitazione: rivedi il tuo profilo LinkedIn analizzandolo attraverso questi 5 punti: foto di sfondo, foto profilo, qualifica, riepilogo, competenze/conferme di competenze).
2) Find your Prospects: identifica il tuo cliente ideale, trova i tuoi prospect su LinkedIn e Twitter.
Esercitazione: crea il tuo cliente tipo attraverso il modello delle buyer personas, trova i tuoi prospect mediante la ricerca avanzata su LinkedIn e Twitter.
3) Profile and rank your prospects: analizza, profila e classifica i tuoi prospect in base a prossimità sociale, social engagement ecc.
Esercitazione: analizza profilo e attitudini dei tuoi prospect online.
4) Engage with your prospects: scegli la migliore strategia e approccio per ingaggiare i tuoi prospect su LinkedIn e Twitter.
Esercitazione: ingaggia i tuoi prospect con diverse strategie e personalizza la tua Richiesta di collegamento su LinkedIn.
5) Educate your leads: istruisci i tuoi lead attraverso la creazione di contenuti utili e rilevanti per loro.
Esercitazione: installa tools di social media publishing e crea il tuo piano editoriale per LinkedIn e Twitter per fare Social Selling.
6) Nurture your qualified leads: coltiva e cura la relazione con i tuoi lead mediante una sequenza prestabilita di azioni e interazioni individuali con loro.
Esercitazione: imposta il tuo mini-piano editoriale.
7) Convert your leads: trasforma la relazione da un contatto ad un cliente; genera un flusso costante di appuntamenti telefonici e di persona con i tuoi lead qualificati.
Esercitazione: genera un appuntamento telefonico tramite LinkedIn.
COSA OTTERRAI